Login

Email

Testimonial

Dove siamo

diossido di cloro antidoto universale

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "OSTEOPATIA 26"
Video documentario integrale
L'ANTIDOTO UNIVERSALE
(doppiato in italiano, integrale)
VIDEO CORSO PER PRINCIPIANTI
SULL'ANTIDOTO UNIVERSALE
Doppiato in italiano
Lezione 1
(lunghezza 4 minuti)
In questa lezione, imparerai a conoscere MMS1, chiamato anche CD. Avrai una breve storia e vedrai una dimostrazione di base di come viene realizzato e consumato CD (MMS1).
Esistono molti modi per utilizzare CD (MMS1), e questo è solo uno.
Lezione 2
(lunghezza 11 minuti)
In questa lezione, imparerai a conoscere il CDS e la sua storia e vedrai Andreas Kalcker eseguire una dimostrazione di come fare il CDS usando un metodo sviluppato da Charlotte Lackney.
Lezione 3A
(lunghezza 7 minuti)
In questa lezione, imparerai la procedura di avvio per il trattamento della malattia acuta e cronica con MMS1, chiamata anche CD. Questa è importante.
Non saltarla.
[Invece la procedura di avvio del Protocollo C con CDS è descritta qui 👉https://t.me/DOMANDEfrequentiCDS/33]
Lezione 3B
(lunghezza 17 minuti)
In questa lezione, imparerai a conoscere il protocollo 1000, 1000+ e il metodo della bottiglia quotidiana. Questi sono i protocolli fondamentali della guida per il recupero della salute MMS di Jim Humble.
[Scarica i fogli di calcolo utili che forniscono informazioni sul protocollo menzionate da Brian nel video. https://bit.ly/clo2-diy-preadsheets-download]
[PDF del Libro di Jim Humble è qui 👉https://t.me/protocolliCDS/263]
Lezione 4
(lunghezza 11 minuti)
Nella lezione 4, imparerai i protocolli CDS.
Questi sono i protocolli principali del libro di Andreas Kalcker "Salute proibita".
[Sul sito di A.Kalcker i protocolli sono stati aggiornati e in alcuni casi hanno cambiato nome e indicazioni in base alle esperienze cliniche, si trovano qui 👉https://andreaskalcker.com/it/protocolli-cds/protocollo-a/]
Lezione 5
(lunghezza 17 minuti)
In questa lezione, imparerai come creare la tua soluzione di clorito di sodio del 22,4%.
Questa soluzione è la parte A del kit necessario per produrre MMS1 e CDS.
Lezione 6
(lunghezza 34 minuti)
Nella lezione 6, imparerai come realizzare la parte B del kit necessario per produrre CD
(MMS1) e CDS. La parte B è la soluzione di attivatore acido utilizzato per produrre CD e CDS. La dimostrazione è fornita con tre acidi comuni che possono essere preparati in modo sicuro: acido citrico (CA), acido fosforico (PA) e acido cloridrico (HCL). Istruzioni
dettagliate per HCl al 4%, acido citrico al 50% e acido fosforico del 12%.
[Il calcolatore
dell'acido fosforico può essere scaricato qui:
Lezione 7
(lunghezza 17 minuti)
La lezione 7 è un video di conclusione finale per la Università dell’Antidoto Universale “Serie per Principianti”. Coprirà una serie di domande frequenti. Se hai esaminato il biossido di cloro per un certo periodo di tempo, ti garantisco che ti sei posto alcune di queste domande.
GUIDA ALLA FORMAZIONE PER PRINCIPIANTI
+
finestra autismo
L'ULTIMA GUIDA AL DIOSSIDO DI CLORO
"La salute è il mezzo,
il fine è Amare."
@nazarenafelice
☀️ CANALI E CHAT
(unirsi per trovare informazioni e scambiarsi esperienze)
☀️ INDICE Canale Protocolli CDS
(Come cercare contenuti nei Canali

Evidenze scientifiche nell’uso delle proteasi da fungo Aspergyllus

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "OSTEOPATIA 26円"

Evidenze scientifiche nell’uso delle proteasi da fungo Aspergyllus 

 Il Dr. Edward Howell, pioniere dell’enzimologia alimentare, già negli anni ‘20 osservava che una dieta terapeutica basata su digiuno e cibi crudi, produceva effetti curativi ed un potenziamento generale della salute a causa della significativa diminuzione della richiesta di enzimi digestivi propri del corpo umano. 
In questo modo, gli enzimi del sistema immunitario erano in grado di aumentare l’attività di disintossicazione. 
I cibi crudi, quindi, erano in grado di alleviare il carico del processo digestivo dall’organismo in virtù della loro ricchezza enzimatica, con conseguente potenziamento del livello generale di salute. 
Purtroppo, i cibi di oggi sono assolutamente carenti di enzimi a causa dei metodi di coltivazione su larga scala e dell’impoverimento dei terreni, per non parlare dei processi di trasformazione e lavorazione degli alimenti, o del semplice procedimento di cottura, che non preservano le proprietà enzimatiche dei cibi. 
Peraltro, un cibo crudo fornisce solo gli enzimi necessari alla digestione di quel particolare cibo crudo, e non è quindi in grado di assicurare extra-enzimi in grado di digerire cibi cotti o trattati. 
Del resto, non è pensabile o consigliabile (dal punto di vista sanitario) l’assunzione di carni, uova e fagioli crudi, anche a causa del rischio di infezioni batteriche, e inoltre molti trovano difficile digerire la grande quantità di fibra presente nei cibi crudi. 
Dato per scontato che la maggior parte delle persone adotta una dieta con più alte percentuali di cibo cotto rispetto a quello crudo si rende sempre più necessaria l’integrazione con enzimi alimentari di alta qualità.

Situazioni in cui si richiede una rapida risposta enzimatica

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "OSTEOPATIA 26円"

Situazioni in cui si richiede una rapida risposta enzimatica

Cibi cucinati, bevande caffeiniche e alcooliche, riniti e affezioni virali, gravidanze, stress, esercizio fisico estremo e cattive condizioni climatiche comportano un rapido consumo di enzimi. 
In più, il nostro organismo perde giornalmente enzimi attraverso i normali processi di eliminazione quali la sudorazione, l’urina e le feci. 
Benefici nutrizionali 
Quasi tutte le creature viventi possiedono organi distinti che permettono agli enzimi esogeni (cioè introdotti con il cibo) di agire, prima che entri in azione la normale funzione digestiva. 
Si capisce, quindi, quanto sia fondamentale l’azione di “pre-digestione” portata avanti dagli enzimi alimentari per alleggerire il carico proprio dell’apparato digerente e delle funzioni collegate. 
Studi hanno mostrato che la quantità appropriata di enzimi alimentari permetteva di “digerire” circa il 60% di amidi, il 30% di proteine e il 10 % di grassi prima che la pepsina (uno degli enzimi endogeni) venisse attivata.

Una dieta a base di cibi cotti o trattati o comunque poveri di enzimi

Possibili effetti fisiologici da carenza di enzimi alimentari nella dieta 

 
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "OSTEOPATIA 26円"
 
Una dieta a base di cibi cotti o trattati o comunque poveri di enzimi contribuisce ad una eccessiva ipertrofia della ghiandola pituitaria, la quale, come si sa, svolge un’azione di regolazione nei confronti di tutte le altre ghiandole.
Ugualmente, il pancreas umano risulta abbondantemente ipertrofizzato se confrontato con quello degli animali che si nutrono solo di vegetali crudi. 
Basti pensare che mentre il pancreas di un uomo di circa 63 Kg pesa tra gli 85 e i 90 grammi, quello di una pecora di circa 38 Kg pesa appena 18 grammi; il pancreas di un cavallo di circa 545 Kg pesa solo 330 grammi. 
Risulta evidente cioè quanto poco pesi l’uomo se confrontato al cavallo e di nuovo, se messo a confronto, quanto più grande risulti il suo pancreas. 
Un interessante esperimento a riguardo, è stato condotto nelle Filippine dalla Scuola di Igiene della Salute Pubblica (1933).
La Scuola ha effettuato 768 esami post-mortem, giungendo alla conclusione che il pancreas dei Filippini era dal 25 al 50% più pesante di quello di Europei ed Americani, probabilmente a causa della dieta principalmente a base di riso cotto, consumato tre volte al giorno, che costringeva il pancreas ad un iperlavoro di secrezione enzimatica, in particolare di Amilasi. 
Va rimarcato che un organo ipertrofizzato indica spesso una condizione patologica con implicazioni degenerative. 
 Anche il Dr. Edward Howell è giunto alla conclusione che l’ipertrofia del pancreas è il risultato di un adattamento patologico ad una dieta principalmente a base di cibo cotto.
Una ricerca condotta presso l’Università del Minnesota ha mostrato cambiamenti significativi nel peso degli organi dei topi nutriti con cibo cotto: sia il pancreas che le ghiandole submascellari aumentavano il loro peso dal 20 al 30%.
Ulteriori ricerche condotte da Grossman hanno evidenziato il ruolo di adattamento che la dieta gioca nella secrezione pancreatica. 

PALEO LA DIETA DEL BODYBUILDER NATURAL ALTRI SPORT INTRODUZIONE

 

logo ritagliato

PALEO LA DIETA DEL BODYBUILDER NATURAL ALTRI SPORT INTRODUZIONE

Parlando di Bodybuilding piuttosto che di altri sport non possiamo esimerci dal fare delle riflessioni di carattere generale e UNIVERSALE.

Il Bodybuilder altro non è che un essere umano che attua volontariamente uno sforzo volitivo di carattere specifico, definito Bodybuilding, atto a stimolare una risposta adattativa che si esplica in un aumento della massa muscolare (iperpalsia miofibrillare, Ipertrofia miofibrillare e Ipertrofia sarcoplasmatica) in stretta correlazione con altre capacità fisiche.

L' alimentazione per tutti dovrà prima di tutto sostenere le normali funzioni vitali dell' individuo, così come ogni altro appartenente alla stessa Specie, per poi fornire un surplus nutrizionale atto a soddisfare le necessità metaboliche per espletare recupero e crescita.

Non esistono alimenti per Bodybuilder Il riso non ha un potere anabolico particolare come il dianabol (aas preferito di Arnold).

Le proteine del siero del latte non sono la fonte proteica migliore per nessun essere umano, Bodybuilder compresi.

I petti di pollo non hanno nessun potenziale di crescita diverso rispetto ad altre carni, ma anzi presentano dei limiti nutrizionali evidenti.

La lista dei miti e della tradizione alimentare che ruota intorno al Bodybuilding promulgata dall' emulazione o supposta tale delle molte star ieri come oggi, si basa sul niente Scientifico.

Di Scientifico c è la preparazione chimica e di naturale la genetica, il resto è bla bla bla....

Esistono alimenti per esseri umani, così come per gatti, cani, uccelli e leoni .....

Andiamo ad analizzare per quali premesse il cibo idoneo al Bodybuilder deve necessariamente essere quello paleo.

CRUDISMO

Questa filosofia alimentare nasce dal presupposto, peraltro corretto, che l' animale uomo si sia evoluto mangiando cibi crudi raccolti dall' habitat in cui viveva e che, solo mezzo milione di anni fa ha iniziato a cuocerli.

Il calore modifica e denatura i nutrienti degli alimenti e la parte divenuta indigeribile intossica l' organismo.

Da qui nasce il rifiuto del cibo cucinato.

I crudisti, che essenzialmente sono vegani, rifiutano il cibo di provenienza animale, latte e uova compresi, si nutrono esclusivamente di frutta e verdure, semi e radici andando incontro a non pochi squilibri nutrizionali.

VELENI MODERNI Il cibo viene prodotto con criteri industriali, studiati per aumentare la produzione, il guadagno e per "fidelizzare" i clienti.

Pensiamo al contenuto di zuccheri e additivi degli alimenti lavoratori, dell' uso di diserbanti e pesticidi della coltivazione e dell' allevamento.

Il glutine è stato aggiunto a molti Alimenti insieme al Sodio e allo zucchero...

Una vera miseria nutrizionale e un vero avvelenamento "statalizzato".

Il Bodybuilder e non solo dovrà per prima cosa selezionare il cibo più idoneo alla specie a cui appartiene per rendere efficiente il suo organismo.

Per nutrirsi correttamente non serve una laurea in biologia ma basta porsi una semplice domanda che poggia sulla premessa logica evoluzionistica:cosa posso mangiare, digerire e assimilare che sia raccolto così in natura e consumato senza interventi tecnologici

A domanda semplice segue risposta semplice:

se un alimento non è digeribile da crudo non è idoneo all' uomo.

ALIMENTI SPECIE-SPECIFICO Senza arrivare all' integralismo dei crudisti, selezioniamo il cibo che soddisfa questo semplice requisito:lo possiamo trovare in natura e lo possiamo mangiare e digerire crudo.

CARNE Appartiene alla categoria, frollata ovviamente, di qualsivoglia specie, dal ruminante al volatile, pesci e crostacei compresi.

Meglio se gli animali sono stati alimentati senza alimenti non idonei, che ne deteriorano e infiammano le Carni.

Va esclusa oltre questo tutta la carne processata e conservata che per i trattamenti subiti risulta potenzialmente cancerogena (insaccati, carne e pesce in scatola,etc...);

UOVA Intere, crude o cotte;

BACCHE FIORI E FOGLIE SEMI, FUNGHI, TUBERI E RADICI MIELE

ALIMENTI DA EVITARE O LIMITARE

Introdotti relativamente di recente hanno tutti delle ripercussioni a livello Metabolico, vediamo in maniera sintetica:

LATTE VACCINO Il latte contiene lattosio e caseomorfine, rapporto Calcio-Magnesio sbilanciato e forte presenza di caseina che altera la permeabilità intestinale.

In natura non esiste esempio di nessun animale adulto che si nutre del latte di un altro animale;

FRUTTA

Alimento selezionato dalla bacca è ricco di fruttosio, da consumare con moderazione;

VINO E BIRRA

Derivano dalla fermentazione il primo dell' uva il secondo dei cereali.

Mentre il primo può ricoprire un ruolo nell' alimentazione, il secondo è decisamente sconsigliato perché porta le stesse problematiche dei cereali;

CEREALI

Richiedono macinatura, cottura e tre ore di lenta e faticosa digestione, alimenti specie specifici per chi dotato di becco;

LEGUMI

Crudi sono semplicemente tossici, provare per credere; vedi fitati

ALIMENTI LAVORATI

Dovrebbero essere eliminati tutti gli alimenti frutto della lavorazione umana come: formaggi, salumi, dolci, salse, cloruro di Sodio.

IL RITMO ALIMENTARE LE REGOLE

A sazietà secondo appetito: carne, pesce, molluschi, crostacei, uova, verdure, bacche, semi, tuberi, radici;

Con moderazione: frutta,vino e Olio d'oliva;

Mai:cereali, legumi,latte, latticini e formaggi, salumi, insaccati alimenti lavorati, condimenti, spezie, salse,sale da cucina,alcolici;

BENEFICI DELLA DIETA EVOLUTIVA PER IL BODYBUILDER E SPORT IMMEDIATAMENTE

•Resetting del sistema fame-sazietà;

•Nessun limite della densità energetica introdotta senza quindi soffrire la fame;

•Digestione veloce, massima energia per tutto il giorno, propedeutica soprattutto nel Training;

NEL TEMPO

•Aumento della massa muscolare “esplosività resistenza se allenata”(Iperplasia miofibrillare) sostenuta dalla nutrizione iperproteica e dal Training specifico più Ipertrofia miofibrillare come deposito del surplus nutrizionale aminoacidico;

•Definizione localizzata e crescita muscolare in una Ricomposizione Corporea costante fino ai livelli fisiologici;

•Eliminazione di cellulite, ritenzione idrica;

•Regressione o remissione di tutte le patologie metaboliche se non in stato ormai irreversibile;

meno infiammazione=meno malattie, miglior flessibilità, meno usura articolare, miglior resistenza organica agli stressor ai traumi, miglior recupero, miglior lucidità mentale, miglior prestazione, miglior recupero, carriera più lunga.

Cotture da preferire oltre al cibo crudo saranno al vapore.

Osteopatia26

Fabrizio Renzoni osteopata D.O.m.R.O.I. Tessera n. 4727

Fano PU CAP 61032 VIA G. Gabrielli N 12/A

cell 3286217569

mail renzonifabrizio@gmail.com