
L’acqua di mare svolge un’azione molto importante a livello preventivo, riequilibrando l'ambiente interno.
Tende a rinforzare e a prevenire e non presenta alcuna tossicità.
La maggior parte dell'acqua è contenuta nel liquido interstiziale (o matrice extracellulare) dove le cellule crescono e si duplicano.
È su questo terreno che l’acqua di mare agisce aiutando l’organismo a curare se stesso.
I batteri hanno una concentrazione salina di 0,9g per litro di acqua.
Quando entrano a contatto con l’acqua di mare, che ha invece 35g di sali disciolti in 1 litro di acqua, i liquidi dei batteri passano nell’ambiente esterno e si disattivano (effetto dell'osmosi).
Ecco perché quando in estate vai al mare e ti immergi in acqua i problemi di pelle guariscono nel giro di pochi giorni e in generale ti senti meglio: la pelle assorbe e si nutre di tutte le straordinarie proprietà del mare.
Oggi moltissimi medici, terapeuti, omeopati e altri professionisti che operano nel campo del benessere e della salute, aderenti a metodologie “alternative” di cura, vedono l’acqua di mare come una fonte di vita e salute.
Come diluirla
Soluzione mineralizzante Isotonica concentrata:
Per ottenere l'acqua isotonica ad alta concentrazione di minerali, versa 1 parte di acqua di Plasma Marino Marea (ipertonico), in 3 parti di acqua minerale*.
Con 1 litro di acqua di mare ipertonica, quindi puoi ottenere 4 litri di soluzione isotonica.
Bevi 100ml di soluzione isotonica 1 o 2 volte al giorno a stomaco vuoto.
Soluzione mineralizzante Ipotonica di mantenimento:
Se vuoi usare il Plasma Marino Marea come soluzione ipotonica mineralizzante di mantenimento:
diluisci 20ml di Marea in una tazza da tisana di acqua*.
Porta avanti questa diluizione per 1 settimana.
successivamente diluisci 60ml di Marea in 1 litro di acqua* e bevi durante il giorno lontano dai pasti.
Come conservarla
Marea non deve essere conservata in frigorifero: una volta aperta puoi riporla in qualsiasi ambiente a te più comodo.
Il Plasma Marino, così ricco di minerali organici, è un eccellente conservante.
Per dosare o mescolare Marea non usare mai cucchiai o cucchiaini di metallo.
Fai attenzione al calore

Considerando che, in generale, il modo efficace di bere acqua è di assumerla ad una temperatura il più possibile vicino a quella corporea, ovvero 36°-37°, scalda prima l'acqua fino alla temperatura che gradisci e solo alla fine aggiungi Marea.
Non scaldare mai Marea direttamente.
In questo modo preserverai la naturale vitalità dei suoi minerali. Un consiglio pratico per gustare la tua acqua minerale arricchita di Plasma Marino, è quello di conservarla in un thermos e berla a piccoli sorsi lontano dai pasti.
Perché assumere l'acqua di mare?
L’acqua di mare è un elemento “vivo” e insostituibile che non può essere ricostruito sinteticamente aggiungendo i suoi componenti chimici ad una qualsiasi acqua.
Satura di sostanze organiche, l’acqua di mare somiglia a un grande brodo fertile che, oltre a una vasta gamma di minerali, contiene aminoacidi, microrganismi, alghe, mucosina e plancton.
Questi microrganismi, già coinvolti nell’assimilazione dei minerali sospesi in acqua, combattono anche attivamente i microbi estranei, conferendo al Plasma Marino una peculiare capacità antibatterica.
L’ambiente marino è in grado di rigenerarsi in pochi giorni a patto che gli vengano concessi tempo e condizioni necessari a far partire e mantenere il processo di riparazione.
Proprio come il mare può rinnovare le sue molecole, l’organismo umano riesce a rigenerarsi in completa autonomia.
La rigenerazione cellulare nell’uomo viene favorita dall’assunzione di Plasma Marino che non attacca direttamente i microbi, ma fornisce alle cellule dell’organismo la forza di lottare contro gli agenti patogeni.